INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI PARTECIPANTI
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è HARIBO ITALIA SRL, così come generalizzata all'art. 1 del Regolamento del Concorso (di seguito anche "Titolare").
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati contattabile al seguente indirizzo email: dpo@haribo.com
Base giuridica e finalità del trattamento
Il Soggetto Promotore, in qualità di Titolare del Trattamento, informa che i dati personali volontariamente forniti dai Partecipanti (di seguito anche "interessati") in relazione al presente Concorso, quali nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono cellulare e indirizzo postale (di seguito "dati personali" o "dati"), sono trattati esclusivamente per le finalità di gestione strettamente funzionali alla partecipazione al Concorso stesso.
I dati conferiti, con l'aggiunta della informazione relativa alla presenza di figli nel nucleo famigliare, e previo consenso specifico, ai sensi dell'art. 23 c. 1 Codice Privacy e dell'art. 6 c. 1 lett. a GDPR potranno essere usati anche per:
- effettuare indagini di mercato con posta ordinaria email, chiamate telefoniche, SMS;
- informare gli interessati, via email o SMS o newsletter degli eventi, prodotti e servizi del Soggetto Promotore e delle iniziative commerciali ai medesimi riservate.
Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali dei partecipanti in relazione al presente Concorso è facoltativo ma, essendo presupposto indispensabile per la partecipazione, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento comporterà l'impossibilità di parteciparvi.
Il conferimento di dati, con consenso specifico per le finalità di cui al punto 1 e 2 del paragrafo precedente, sono facoltativi ed il mancato conferimento non limita la possibilità di partecipare al Concorso.
Modalità del trattamento e periodo di conservazione dei dati
I predetti dati personali sono trattati attraverso strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo) anche con l'ausilio di strumenti informatici, per il tempo necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati medesimi sono stati raccolti, e precisamente per tutta la durata del Concorso, ed in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia di trattamento dei dati personali.
Se è stato fornito il consenso specifico per le finalità relative ai punti 1 e 2 del paragrafo "Base giuridica e finalità del trattamento" i dati saranno trattati attraverso strumenti automatizzati per le finalità sopra esposte e la loro conservazione è prevista per la durata di 5 anni.
Destinatari
I suddetti dati personali potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra illustrate, a terzi fornitori di servizi, che operano in qualità di autonomi Titolari del trattamento o di Responsabili del trattamento, e potranno essere trattati da soggetti preposti alla gestione della manifestazione a premi, in qualità di Persone Autorizzate al trattamento.
L'elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento, rivolgendosi all'indirizzo di seguito indicato.
Trasferimento verso un Paese Terzo
Il Titolare del Trattamento si serve, per le finalità sopra indicate, di server situati all'interno dell'Unione Europea; pertanto sulla base del Reg. UE 2016/679 il trattamento è da ritenersi lecito.
I dati trattati dal Titolare non saranno mai diffusi.
Diritti dell'interessato
Ai sensi degli artt. 13 e ss. del Regolamento UE 2016/679 ("GDPR"), in relazione ai Dati Personali trattati l'interessato ha il diritto di ottenere in qualunque momento dal Titolare:
a. Accesso
La conferma dell'esistenza o meno di dati che lo riguardano ed essere informato circa il contenuto e la fonte di detti dati.
b. Rettifica
La verifica circa la correttezza dei propri dati e richiedere l'integrazione dei dati incompleti, nonché l'aggiornamento e/o la correzione dei dati inesatti.
c. Cancellazione
La cancellazione dei propri dati da parte del Titolare, la trasformazione dei dati in forma anonima o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione della legge applicabile.
d. Limitazione del trattamento
La limitazione del trattamento dei propri dati nel caso in cui:
- sia contestata l'esattezza dei propri dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l'esattezza di tali dati;
- il trattamento sia illecito e ci si opponga alla cancellazione dei propri dati personali chiedendone che ne sia limitato l'utilizzo;
- benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati sono necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- il Partecipante si sia opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, del GDPR in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare per continuare il trattamento;
- l'interessato non sia più interessato a ricevere informazioni commerciali e partecipare a ricerche di mercato, ma intenda limitare il trattamento alla sola partecipazione al Concorso a seguito di un consenso al trattamento per finalità diverse (es. marketing e ricerche di mercato)
e. Revoca
La revoca del consenso al trattamento dei propri dati personali precedentemente espresso, senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima.
f. Portabilità dei dati
La ricezione dei propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare.
g. Opposizione
L'opposizione, totale o parziale, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati.
h. Proposizione di un reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del GDPR stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).
L'informativa privacy completa è disponibile sul sito www.haribo.com dove presente il modulo per la raccolta dei dati personali per la partecipazione al Concorso.
Per l'esercizio dei diritti sopra elencati l'interessato potrà inviare una comunicazione scritta al seguente indirizzo PEC: haribo.italia@hariboitalia.legalmail.it o una richiesta scritta a:
Haribo Italia S.R.L.
Viale Sarca, 222
20126 Milano (MI)